SANI FINO A 100 ANNI: il CIBO ANTI - INVECCHIAMENTO!
IVREA, 10 OTTOBRE 2018,
SALA SANTA MARTA
P.ZA SANTA MARTA, IVREA
ORE: 20,30
Può il cibo accelerare il processo dell'invecchiamento? Possono invece alcuni alimenti rallentarlo? Esiste uno stile alimentare che massimizza gli anni della nostra vita, mantenendoci in salute allo stesso tempo?
Gli studi scientifici sempre più approfonditi iniziano a mettere in luce quanto e come il cibo che mangiamo influenzi il deterioramento delle nostre cellule, dei tessuti e degli organi e come una alimentazione non equilibrata tenda ad accumulare nell'organismo tossine e scorie che riducono l'aspettativa di vita.
Esistono, ancora oggi, numerose comunità sparse in diverse località del mondo, da Okinawa alla California, dalle Ande al Caucaso, fino alla Sardegna ed alla Calabria, in cui vivono un numero eccezionalmente elevato di ultracentenari in buona salute.
Quali sono i fattori che permettono a loro di vivere così a lungo ed in salute? Negli ultimi decenni numerose equipe di scienziati hanno studiato questi ultracentenari, analizzando la loro alimentazione, lo stile di vita ed altri fattori sospettati di essere il motivo della loro longevità.
Secondo gli scienziati l'alimentazione è uno di questi fattori ed i loro stili alimentari, pur diversi a causa della differente condizione geografica e climatica di queste comunità, hanno però molti punti in comune. Quali sono quindi i cibi che li mantengono forti e sani oltre i 100 anni?
Una serata per scoprire il modo più efficace di nutrirsi, per MIGLIORARE la QUALITA' della VITA e PROLUNGARNE LA DURATA
DIMAGRIRE IN MODO SANO: le DIETE sono UTILI?
IVREA, 16 MAGGIO 2018,
SALA SANTA MARTA
P.ZA SANTA MARTA, IVREA
Ore: 20,30
Le diete sono veramente efficaci nel farci dimagrire a lungo termine? Sono anche salutari o minano la nostra salute? Esiste uno stile alimentare per perdere i chili di troppo e mantenere il peso forma senza rinunciare alla salute?
Sempre più persone ricorrono a diete dimagranti per recuperare il peso forma ma l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha ormai da anni chiarito che per mantenere un peso forma adeguato è più efficace uno stile alimentare equilibrato piuttosto che sottoporsi a regimi alimentari molto restrittivi ciclicamente, una o più volte l’anno.
Vi è mai capitato di riprendere rapidamente i chili persi durante la dieta, nei mesi successivi? Vi siete accorti che con il passare degli anni è sempre più difficile perdere gli stessi chili? Avete mai notato che molte diete dimagranti non tolgono le voglie di cibi golosi e quindi che, conclusa la dieta, si è spinti a riprendere a mangiare tali cibi?
Diverse diete inoltre possono anche nuocere alla vostra salute in quanto non equilibrate o estreme, soprattutto se prolungate per lunghi periodi.
Durante la serata si parlerà quindi di come recuperare e mantenere in modo sano il proprio peso forma, attraverso uno stile alimentare equilibrato che fornisce tutti i principi nutritivi e scioglie sempre più le voglie di cibi golosi ed ipercalorici, riducendo quindi il rischio di riprendere i chili persi.
Una serata infine per rispondere alle vostre domande e chiarire i vostri dubbi.
COME IL CIBO INFLUENZA LA NOSTRA SALUTE
IVREA, 21 MARZO 2018,
SALA SANTA MARTA
P.ZA SANTA MARTA
Ore: 20,30
“Fa che il cibo sia la tua medicina e la medicina sia il tuo cibo” (Ippocrate, 400 a.c.)
Da millenni le diverse culture tradizionali hanno sempre utilizzato il cibo come uno strumento per mantenersi in salute, sviluppando una enorme quantità di conoscenze, che sono state usate come base, tra l'altro, degli stili alimentari mediterraneo e orientale, considerati oggi dagli scienziati come i due stili alimentari più completi ed equilibrati.
Ai giorni nostri gli studi ed i report dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, della FAO e di numerose università e centri di ricerca, evidenziano l’importanza di un equilibrato stile alimentare quale strumento di prevenzione delle moderne “malattie del benessere”.
La conferenza servirà a fare chiarezza su come il cibo possa realmente essere uno strumento per mantenere o recuperare una condizione di benessere, confrontando le moderne scoperte scientifiche con le antiche conoscenze della saggezza popolare.
Un'occasione anche per rispondere alle vostre domande e sciogliere i vostri dubbi e perplessità.