con Marco Bo, chef, insegnante e consulente di Alimentazione Naturale Bioenergetica
Per imparare a friggere a casa tua in modo equilibrato, leggero e digeribile.
Con le festività in arrivo e più tempo per cucinare, molte persone desiderano cucinare piatti molto elaborati e gustosi per il Natale ed il cenone di fine anno.
La frittura è un metodo di cottura molto apprezzato ma che normalmente molte persone non sanno fare in casa e che spesso gode di una cattiva fama in relazione alla sua salubrità.
In realtà l’effetto che il cibo fritto ha sul nostro organismo dipende molto da alcuni fattori:
1) Tipo di olio
2) Tipo di pentola
3) Tipo di cibo che viene fritto
4) Quantità di cibo fritto consumato
5) Che cosa si mangia e beve insieme al fritto
6) Corrette Tecniche e trucchi di cottura
Poiché piace molto ma non si sa farlo in casa, si tende a mangiare il fritto al ristorante oppure acquistarlo da asporto, ma in questo modo non riusciamo a controllare i fattori appena elencati, rendendo il fritto unto, pe sante da digerire e poco salubre.
Ti interessa imparare le tecniche ed i trucchi per rendere il fritto croccante e asciutto, non unto?
Vuoi imparare a preparare a casa tua un fritto leggero e digeribile?
Ti piacerebbe scoprire quali sono i cibi da mangiare nel pasto insieme al fritto per bilanciarne il suo effetto e renderlo un piatto equilibrato?
Vorresti conoscere come conservarlo per il giorno dopo?
Imparerai a friggere, senza e con pastelle ed impanature, numerosi ingredienti esclusivamente di origine vegetale.
Ti aspetto al WORKSHOP di Cucina Naturale per friggere insieme in diretta
“Friggi-AMO insieme Naturalmente!”
2 VIDEOLEZIONI su ZOOM
Martedi 22 e 29 dicembre
Dalle 18,30 alle 21,00
Prezzo: 50 euro per le 2 lezioni
PER PAGARE VIA BONIFICO o PAYPAL o CARTA di CREDITO
CAUSALE: NOME e COGNOME
per CORSO "FRIGGIAMO INSIEME"
1. VIA BONIFICO
(riceverete i dettagli dopo la vostra iscrizione)
2. VIA PAYPAL o CARTA di CREDITO
N.B. INVIARE EMAIL A info@cucinanatura.it CON RICEVUTA di PAGAMENTO E VOSTRI DATI